Motori serrande elettriche: come sceglierli quando si rompono

Se non vi è mai successo di risolvere un guasto nel vostro negozio o nella vostra abitazione riguardante motori serrande elettriche siete fortunati perché i motori serrande elettriche si guastano più spesso di quanto uno possa immaginare.

 

La rottura di motori serrande elettriche potrebbe comportare conseguenze molto spiacevoli, la peggiore delle quali è senza dubbio il furto di beni di valore da parte di ladri e malintenzionati.

 

Motori serrande elettriche, infatti, vengono montati su qualsiasi tipo di saracinesca e hanno il compito di proteggere beni preziosi come quelli che custodite nel vostro negozio, nella vostra casa o in garage.

Ecco perché, se vi trovate in nord Italia e vi dovesse capitare di affrontare un problema di rottura motori serrande elettriche per cui la vostra saracinesca non è più in grado di chiudersi, il consiglio è quello di affidarvi a un tecnico professionista rivolgendovi immediatamente a un efficiente servizio di riparazione serrande a Milano h 24.

 

Cosa fare prima di sostituire motori serrande elettriche in caso di rottura

 

Quando, per un guasto dovuto a cortocircuito o usura, si decide di sostituire motori serrande elettriche, la prima cosa da fare è capire se si vuole utilizzare lo stesso tipo di motore o cambiarlo.

 

Il modello della serranda, infatti, potrebbe essere uno di quelli che si azionano a pulsante oppure potrebbe montare un dispositivo per cui la serranda si aziona a distanza con un radiocomando.

Se si vuole modificare la tipologia di apertura e chiusura della serranda (a pulsante o a distanza), sarà necessario sostituire motori serrande elettriche in base alle proprie esigenze.

 

Sia che decidiate di installare motori serrande elettriche a pulsante o motori serrande elettriche con apertura radiocomandata per una maggiore comodità di apertura e chiusura, un’altra operazione da effettuare prima di acquistare motori serrande elettriche è quella di studiare le dimensioni e il peso della tapparella prendendo le misure.

 

Motori serrande elettriche, infatti, dovrebbero essere acquistati in base alla dimensione e al peso della saracinesca a prescindere che si apra a pulsante o col radiocomando. Dovete sapere che la potenza dei motori serrande elettriche si esprime in Nm” (coppia motrice), per cui più la tapparella sarà pesante, maggiore dovrà essere la coppia nominale per permettere ai motori serrande elettriche di lavorare correttamente. Motori serrande elettriche, infatti, devono essere in grado di sollevare la saracinesca senza sforzo e senza bruciarsi.

 

Il consiglio, in fase di acquisto motori serrande elettriche, è scegliere un motore più potente del necessario in modo che possa supportare qualche chilo in più del peso esatto della saracinesca per non andare incontro a usura nel lungo andare.

 

Motori serrande elettriche, pronti all’acquisto!

 

Ora che avete una base di informazioni su motori serrande elettriche, l’acquisto di un motore per la vostra saracinesca difettosa dovrebbe avvenire più in sicurezza e senza imprevisti.

 

Prima, però, c’è un altro aspetto da non sottovalutare quando si tratta di acquistare motori serrande elettriche. Infatti è bene ricordare che esistono motori serrande elettriche con manovra di soccorso in caso di assenza di corrente elettrica per cui è necessario un pronto intervento elettricista Milano.

 

I motori serrande elettriche con manovra di soccorso, sono motori serrande elettriche il cui prezzo è più alto di un classico motore, però vale la pena spendere qualche soldo in più per essere certi che la saracinesca funzioni anche in caso di blackout. Potrebbe infatti succedervi di parcheggiare la macchina in garage e non essere più in grado di chiudere la saracinesca perché è saltata la corrente dando modo a chiunque di entrare nel box e rubarvi la macchina. Chi ha scelto motori serrande elettriche con manovra di soccorso non avrà di che preoccuparsi, infatti si sta avvalendo di motori serrande elettriche in grado di far chiudere la saracinesca e proteggere i suoi beni anche in assenza di corrente elettrica.

 

Quanto detto finora vi sarà sicuramente d’aiuto se doveste trovarvi in una situazione d’emergenza per cui è necessario sostituire motori serrande elettriche. Ovviamente, dopo aver studiato la tapparella e capito che tipo di motori serrande elettriche installare, è fondamentale rivolgersi a una ditta specializzata in motori serrande elettriche perché da soli sarebbe pressoché impossibile installare motori serrande elettriche senza competenze di meccanica ed elettronica.

 

Affidatevi dunque a chi ripara e sostituisce motori serrande elettriche ogni giorno contattando il numero 324.5407728. Ogni lavoro di riparazione e sostituzione motori serrande elettriche viene eseguito velocemente con la garanzia di un servizio eccellente al giusto prezzo.