Radiatori a olio: quanto consumano?

l radiatori a olio rappresentano un’efficace e pratica soluzione per affrontare al meglio il periodo invernale, riscaldando casa senza spendere troppo. Non a caso negli ultimi anni questi strumenti si sono diffusi sempre di più, andando a sostituire altri sistemi più tradizionali.

Cosa sono i radiatori a olio

I radiatori a oli presentano solitamente una struttura che è composta da più elementi e funziona grazie all’energia elettrica. Per funzionare dunque necessita esclusivamente di una presa di corrente. Quando il radiatore si accende, la resistenza che si trova all’interno si occupa di scaldare il circuito in cui è presente l’olio. Il liquido assorbe il calore e lo trasmette a tutti gli altri elementi realizzati in metalli. Il caldo viene poi irradiato in tutto l’ambiente.

I vantaggi dei radiatori a olio

I radiatori a olio hanno numerosi vantaggi. Prima di tutto consentono di scaldare anche delle stanze che sono di piccole dimensioni senza spendere troppo, inoltre sono praticissimi da utilizzare. Si possono collocare con facilità ovunque, spostandoli a seconda delle esigenze e in modo istantaneo. In più resistono nel tempo perché hanno una struttura e materiali che non hanno bisogno di una manutenzione lunga e difficile e non tendono a rovinarsi con gli anni.

Quanto consumano i radiatori a olio

I radiatori a olio solitamente vengono scelti per riscaldare le case in montagna o al mare, ma anche come riscaldamento aggiunto rispetto a quello tradizionale nelle abitazioni, nelle aziende e negli uffici. Il loro punto di forza sta nei bassi consumi. Per prima cosa è importantissimo scegliere un prodotto che sia di alta qualità e tecnologico con la possibilità di consultare e valutare la temperatura, in seguito ci si accorgerà dei tantissimi vantaggi.

In generale i radiatori a olio consumano il 75% in meno dei modelli tradizionali. Ciò è dovuto al fatto che quando si raggiunge la temperatura prefissata l’elettrodomestico si spegne e si riaccenderà solamente nel caso in cui l’olio si raffreddi. Tale dettaglio, insieme ad altri elementi tecnologici, garantisce un super risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica.

I migliori radiatori a olio, dove trovarli

Dove trovare radiatori a olio a basso consumo? Quelli targati Mill sono fra i migliori sul mercato. Riscaldano l’ambiente con una velocità del 30% in più rispetto ad altri radiatori elettrici ad olio. Inoltre non seccano l’aria e non comportano un consumo dell’ossigeno. I modelli a disposizione sono numerosi, sia con che senza WiFi integrato per un controllo anche da remoto.

Questi radiatori elettrici sono il top di gamma perché garantiscono performance ottimali e un basso consumo. Riscaldano in modo delicato e continuo gli ambienti con una metratura che va dai 21 sino ai 41 metri quadri. Questa tipologia di strumento non brucia polvere oppure ossigeno grazie alla presenza di un elemento riscaldante che non produce in modo diretto il calore, immettendolo nell’aria, ma riscalda delle alette che sono state riempite d’olio.

La forma e il design di questi radiatori a olio sono ottimali. L’aria calda sale velocemente in alto e distribuisce il calore in modo efficiente su tutta la stanza. La tecnologia Mill Heat Boost inoltre permette al radiatore ad olio Mill di scaldare gli ambienti il 30% più velocemente, impiegando meno energia elettrica.

Il design è modernissimo ed elegante con la presenza di un supporto in alluminio che regala leggerezza facendo sembrare che il radiatore fluttui nell’aria. Non solo: i radiatori sono anche silenziosi e sicurissimi. Si possono lasciare accesi durante la notte oppure quando in casa non c’è nessuno. I relè innovativi in silicone infatti permettono al radiatore elettrico di riscaldare la casa senza fare rumore.